Visite con bambini
La Casa di Anne Frank offre un’occasione di visita interessante ed educativa anche per i bambini dai 10 anni in poi. È comunque consigliabile preparare i bambini più piccoli alla visita. Vi diamo perciò alcuni suggerimenti per una visita piacevole alla Casa di Anna Frank.
L'Alloggio segreto online
Attraversa le stanze arredate
Entra
E-book
L’Alloggio segreto: Anne Frank e le altre persone in formato e-book in Italiano. Puoi leggere il libro su tutti questi dispositivi: e-reader, tablet, smartphone e PCs. Non adatto per Amazon Kindle.
Vai al negozio ebook
Domande e risposte
Domande e risposte
FAQ
Durante la visita
Il primo filmato
Il primo filmato proiettato nella Casa di Anna Frank contiene scene dei campi di concentramento. Le immagini possono avere un impatto emotivo molto forte sui bambini. Potete preparare il bambino alla visione o decidere di non guardare il filmato e di passare oltre.
Siate preparati a rispondere alle domande
Durante una visita alla Casa di Anne Frank i bambini fanno spesso molte domande. Informazioni supplementari che si riferiscono ad Anne Frank e alla Seconda Guerra Mondiale sono disponibili su questo sito, alla pagina la Storia di Anne Frank.
Prima di una visita
Potete offrire un’anteprima al vostro bambino e prepararlo adeguatamente alla visita della Casa di Anne Frank. Usufruendo dei seguenti siti web i bambini possono apprendere di più anche su Anne Frank, i benefattori e l’Alloggio segreto.
Inoltre tramite il nostro negozio online è possibile ordinare libri da leggere e sfogliare a casa per preparare con calma e serenità una visita alla Casa di Anne Frank. Nel negozio online sono disponibili varie pubblicazioni adatte anche ai bambini.
Informazioni utili
Lasciate carrozzine e passeggini nella sala centrale.
La Casa di Anne Frank non è accessibile a carrozzine e passeggini, che possono essere lasciati nella sala centrale, a destra del banco delle informazioni. Dovranno essere completamente svuotati, non è permesso depositarvi all'interno dei bagagli.
Servizi igienici
Le toilette per donne e quella per i disabili sono attrezzate anche con zone cambio pannolini per i bambini.